CHI SIAMO

Perchè solo con la formazione pratica si può essere migliori

Percorsi pratici con Hands-on, Live surgery e frequenza in studio.

La necessità di ampliare le opzioni di trattamento e gli ambiti terapeutici, anche in casi con complessità elevata e deficit dei tessuti molli, richiede un percorso di approfondimento delle tecniche chirurgiche più avanzate.

Contemporaneamente la medicina rigenerativa e la chirurgia plastica del nuovo millennio cercano di migliorare la predicibilità di trattamento riducendo la morbidità delle cure nei confronti del paziente. In questa ottica, le moderne tecniche di chirurgia plastica parodontale adattate ai tessuti peri-implantari permettono di gestire protocolli chirurgici che, tramite un’attenta analisi del caso ed un’accurata pianificazione volumetrica, consentono di personalizzare le procedure ricostruttive ed aumentare il volume dei tessuti molli a fini estetici e funzionali.

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Medico odontoiatra, perfezionato in Parodontologia presso l’Università di Torino. Professore a contratto al Master in Parodontologia EFP presso l’Università di Torino. Presidente della Fondazione Giuseppe Cardaropoli per la Ricerca e la Cura in Parodontologia. Direttore Scientifico di PROED (Institute for Professional Education in Dentistry, Torino). Presidente di ANDI sezione provinciale di Torino. Membro del Comitato Scientifico di ANDI.

Membro del CDA di SISOPD. Coordinatore della Commissione Pubblicità ed Informazione Sanitaria dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Torino. Consulente Odontoiatra di Juventus Football Club. Socio Attivo della SIdP, della EFP, della IAO e della AO. Fellow ITI. Membro Internazionale della AAP. Socio effettivo Amici di Brugg. Professore a Contratto in Parodontologia presso l’Università di Catania dal 2018 al 2022.

Ha conseguito il diploma di Perfezionamento “Harvard Longitudinal Course in Periodontology and Implantology” presso la Harvard Dental School di Boston ed il diploma di Perfezionamento “Eccellenza in Biomeccanica” presso l’Università di Siena.

Vincitore del Premio R. Earl Robinson per la Rigenerazione Parodontale da parte della American Academy of Periodontology nel 2022. Vincitore del Premio Internazionale alla Ricerca Scientifica da parte della Scuola Medica Salernitana nel 2022. Vincitore del Premio H. Goldman per la Ricerca Clinica al XI Congresso Nazionale SIdP nel 2000 e del Premio Nazionale in Ortodonzia Clinica al XVII Congresso Internazionale SIDO nel 2006.
Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali, ha tenuto relazioni in Italia, Europa, Americhe, Asia ed Australia. È autore di numerose pubblicazioni internazionali su temi di parodontologia, implantologia e rigenerazione tissutale. È autore del capitolo “Seeking the Optimal Aesthetic Result in the Maxillary Anterior” nel libro “Implant Therapy: Clinical Approaches and Evidence of Success” di Nevins M. & Wang H.L. (Quintessence Publishing, 2019). Autore del testo “Tessuti molli ed estetica rosa in terapia implantare” (Quintessence Publishing, 2018) e del testo “Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa” (Edra Edizioni, 2021). Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale in Malattie Odontostomatologiche come Professore di Seconda Fascia nel 2012, rinnovata nel 2023, SC 06/F1. Libero professionista in Torino.

Medico odontoiatra, perfezionato in Parodontologia presso l’Università di Torino. Professore a contratto al Master in Parodontologia EFP presso l’Università di Torino. Presidente della Fondazione Giuseppe Cardaropoli per la Ricerca e la Cura in Parodontologia. Direttore Scientifico di PROED (Institute for Professional Education in Dentistry, Torino). Presidente di ANDI sezione provinciale di Torino. Membro del Comitato Scientifico di ANDI.

IL TEAM

I nostri professionisti

Il nostro staff multidisciplinare per la tua formazione

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Responsabile scientifico e direttore dei corsi

Dr.ssa Lorena Gaveglio

Responsabile Ortodonzia

I NOSTRI PARTNER

Chi crede nella formazione

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Responsabile scientifico e direttore dei corsi

Medico odontoiatra, perfezionato in Parodontologia presso l’Università di Torino.
Professore a contratto al Master in Parodontologia EFP presso l’Università di Torino.
Presidente della Fondazione Giuseppe Cardaropoli per la Ricerca e la Cura in Parodontologia.
Direttore Scientifico di PROED (Institute for Professional Education in Dentistry, Torino). Presidente di ANDI sezione
provinciale di Torino. Membro del Comitato Scientifico di ANDI.
Membro del CDA di SISOPD. Coordinatore della Commissione Pubblicità ed Informazione Sanitaria dell’Ordine
dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Torino. Consulente Odontoiatra di Juventus Football Club. Socio Attivo della
SIdP, della EFP, della IAO e della AO. Fellow ITI. Membro Internazionale della AAP. Socio effettivo Amici di Brugg.
Professore a Contratto in Parodontologia presso l’Università di Catania dal 2018 al 2022. Ha conseguito il diploma
di Perfezionamento “Harvard Longitudinal Course in Periodontology and Implantology” presso la Harvard Dental
School di Boston ed il diploma di Perfezionamento “Eccellenza in Biomeccanica” presso l’Università di Siena.
Vincitore del Premio R. Earl Robinson per la Rigenerazione Parodontale da parte della American Academy of
Periodontology nel 2022. Vincitore del Premio Internazionale alla Ricerca Scientifica da parte della Scuola Medica
Salernitana nel 2022. Vincitore del Premio H. Goldman per la Ricerca Clinica al XI Congresso Nazionale SIdP nel
2000 e del Premio Nazionale in Ortodonzia Clinica al XVII Congresso Internazionale SIDO nel 2006.
Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali, ha tenuto relazioni in Italia, Europa, Americhe, Asia ed Australia.
È autore di numerose pubblicazioni internazionali su temi di parodontologia, implantologia e rigenerazione
tissutale. È autore del capitolo “Seeking the Optimal Aesthetic Result in the Maxillary Anterior” nel libro “Implant
Therapy: Clinical Approaches and Evidence of Success” di Nevins M. & Wang H.L. (Quintessence Publishing, 2019).
Autore del testo “Tessuti molli ed estetica rosa in terapia implantare” (Quintessence Publishing, 2018) e del testo
“Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa” (Edra Edizioni, 2021).
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale in Malattie Odontostomatologiche come Professore di Seconda
Fascia nel 2012, rinnovata nel 2023, SC 06/F1. Libero professionista in Torino.

Dr.ssa Lorena Gaveglio

Responsabile Ortodonzia

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110 e Lode e Dignità di Stampa nel 1999 all’Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Ha conseguito presso la Dental School dell’Università di Torino:

il Master di II livello in Ortognatodonzia e Gnatologia (Funzione Masticatoria) nel 2007

Il Master idi II livello in Gestione Clinica dei Casi Ortodontici Complessi nel 2016

Il Master di I livello in Odontoiatria Pediatrica  con lode nel 2019.

Membro della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO), del Sindacato Unitario Specialità Ortodonzia (SUSO), dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) , Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI),  Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri (AISOD).

Consulente presso PROED – Institute for Professional Education in Dentistry, Torino.

Libera professionista in Pinerolo e Torino.

Vicepresidente della Fondazione G. Cardaropoli per la ricerca in ambito parodontale e dentale.

Vincitrice del premio  “R. Earl Robinson Periodontal Regeneration Award” dell’Accademia Americana di Parodontologia nel 2022.

Co-autrice di numerosi articoli pubblicati su riviste internazionali, ha focalizzato il suo interesse sui trattamenti ortodontici multidisciplinari soprattutto orto-parodontali.

METTERE LA FORMAZIONE AL CENTRO

TELEFONO

+39 011 323683

MAIL

info@cardaropolieducation.it

La nostra newsletter

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su corsi, eventi e novità