DETTAGLI DEL CORSO
I.S.M. Immediate Socket Management
Il corso definitivo sulla gestione immediata del sito post-estrattivo. Corso full-immersion con live surgery e hands-on
Quote di
iscrizione
€ 1500 +IVA
€1300 + IVA
RELATORI

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli
Responsabile scientifico e direttore dei corsi
ABSTRACT
La richiesta dei pazienti è quella di trattare il sito post-estrattivo immediatamente, senza più attendere processi di guarigione spontanea che portano inevitabilmente alla perdita dei volumi ossei, con la possibilità di gestire una protesizzazione immediata. L’evidenza scientifica e l’esperienza clinica confermano che, con le corrette indicazioni, in determinate situazioni l’inserimento implantare immediato in un sito post-estrattivo presenta numerosi vantaggi clinici. Una corretta gestione dei tessuti molli, una estrazione atraumatica, il riempimento del gap osso-impianto concorrono insieme all’ottenimento di un eccellente risultato. Nei siti anteriori, inoltre, la protesizzazione immediata è in grado di mantenere stabile il profilo dei tessuti molli.
Durante il corso verranno analizzate:
- Le varie tempistiche di inserimento implantare.
- I criteri da valutare per seguire protocolli di carico immediato o ritardato.
- Il razionale per eseguire impianti immediati a carico immediato.
- I vantaggi delle procedure di preservazione alveolare.
- Le nozioni più avanzate per una corretta gestione dei tessuti molli.
Verranno eseguiti due interventi di chirurgia implantare in diretta ed il corso si concluderà con le esercitazioni su modelli dove i partecipanti potranno mettere in pratica le nozioni acquisite.
Punti di forza del corso:
- Percorso didattico intensivo che guiderà il partecipante nella realizzazione clinica delle procedure di gestione dell’impianto post estrattivo e dei tessuti molli.
- Rapporto diretto ed interattivo con il relatore: opportunità di approfondire le tematiche più interessanti.
- Sessioni con chirurgia dal vivo.
- Esercitazione sul modello per migliorare la personale confidenza con la chirurgia avanzata.
Alla fine del corso saprai:
- Gestire la guarigione dell’alveolo post-estrattivo in maniera attiva, senza aspettare in maniera passiva l’evolversi degli eventi.
- Inserire l’impianto post-estrattivo in una corretta posizione tridimensionale
- Modulare la guarigione dei tessuti molli.
- Ottimizzare i risultati estetici nei casi immediati.
- Attuare le migliori procedure di preservazione alveolare.
- Aumentare il numero di casi trattati con un approccio immediato.
PROGRAMMA
09.00 - 17.30
- La dinamica di guarigione dell’alveolo post-estrattivo
- Il rimodellamento fisiologico della cresta alveolare
- La classificazione del sito post-estrattivo secondo Cardaropoli.
- Indicazioni di trattamento sulla base dell’integrità dell’alveolo: i risultati della Consensus Conference della Fondazione Cardaropoli
- Valutazioni prechirurgiche mediante l’utilizzo di immagini ConeBeam
- Razionale e biologia della Preservazione di Cresta Alveolare (ARP)
- Procedure di Open-Healing e incremento del tessuto cheratinizzato
- Come mantenere il volume della cresta in maniera predicibile
- ARP con Impianto Immediato e ARP con Impianto Ritardato
- Inserimento implantare precoce: come e quando
- Intervento in diretta – Live Surgery
09.00 - 17.30
- Impianti post-estrattivi immediati (IIP): indicazioni e vantaggi del loro utilizzo
- Utilizzo di software AI per la pianificazione della chirurgia post-estrattiva
- Protocolli di sottopreparazione del sito immediato per incrementare la stabilità primaria
- Il corretto posizionamento tridimensionale dell’impianto in un alveolo fresco
- Inserimento implantare protesicamente e biologicamente guidato
- Il riempimento del gap prima dell’inserimento implantare: un approccio innovativo per il mantenimento dei volumi. Procedure e strumentario
- La conversione del fenotipo gengivale e gli innesti di connettivo
- Protocolli bifasici: impianti immediati e carico ritardato
- Protocolli monofasici: impianti immediati e protesizzazione immediata (IIPP)
- Intervento in diretta – Live Surgery
09.00 - 13.00
- Esercitazioni pratiche su modelli.
- Preparazione del sito e inserimento implantare immediato.
- Gestione del gap.
- Confezionamento del provvisorio immediato.
- Procedura di preservazione della cresta alveolare.
- Opzioni chirurgiche e scelta dello strumentario.
09.00 - 17.30
09.00 - 17.30
09.00 - 13.00
09.00 - 17.30
09.00 - 17.30
09.00 - 13.00
09.00 - 17.30
09.00 - 17.30
09.00 - 13.00
Qua inserire il form per la waiting list