DETTAGLI DEL CORSO

ProEd Training Center - Torino

SOFT TISSUE GRAFTING: Strategie Pratiche per Interventi Semplici ed Efficaci

Quote di
iscrizione

Quota iscrizione
€ 1480 +IVA
Early Booking
€1300 + IVA
fino al 28 Settembre 2025

Quote di
iscrizione

Primi 10 iscritti
€ 1.300,00 + IVA

Quota registrazione
€ 1480,00 + IVA

Il corso sarà videoregistrato e disponibile sulla piattaforma Osteocom. I partecipanti potranno accedervi per rivederlo quando vorranno. Questo formato garantisce un apprendimento flessibile e di alta qualità.

RELATORI
Daniele Cardaropoli

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Responsabile scientifico e direttore dei corsi

ABSTRACT

In questo corso tratteremo gli innesti di tessuti molli specificamente dedicati all’implantologia, affrontando le problematiche più comuni:

  • terminologia complessa
  • procedure tecnicamente impegnative

con l’obiettivo di offrire una formazione mirata sulle sfide cliniche quotidiane di gestione dei casi implantari e rigenerativi.

Applicazioni Cliniche degli Innesti di Tessuti Molli

  • Utilizzo in implantologia: pre- implantare per migliorare la qualità dei tessuti, durante la chirurgia, o post-implantari nelle fasi di riapertura.
  • Miglioramento dell’estetica per correggere problemi di esposizione o recessione degli impianti.
  • Supporto in rigenerazione ossea e nei casi di impianti post-estrattivi.
PROGRAMMA
VENERDì 7 NOVEMBRE - SABATO 8 NOVEMBRE
09.00 - 18.00

Pianificazione e Concetti Fondamentali

  • Come valutare i casi che necessitano di innesti.
  • Selezione della tecnica più adeguata: innesto libero, innesto connettivale o innesto da tuber.
  • Strumenti e materiali indispensabili.


FGG: l’innesto epiteliale libero

  • Tecniche di prelievo dal palato: incisioni, scollamento, rimozione e gestione del sito donatore.
  • Adattamento e fissaggio dell’innesto al sito ricevente.
  • La dinamica di guarigione degli innesti gengivali.


CTG L’innesto di tessuto connettivo

  • Prelievo di tessuto connettivo con tecniche avanzate e minimamente invasive.
  • Modellazione e fissaggio del tessuto al sito chirurgico.
  • Analisi di casi clinici con prevenzione e gestione delle complicanze.


Live-Surgery con caso clinico in diretta di aumento dei tessuti molli


SESSIONE HANDS ON

  • Hands-on dedicato su modelli animali: ogni partecipante eseguirà incisioni, scollamenti, innesti e suture per padroneggiare ogni passaggio.
  • Hands-on dedicato: pratica dettagliata su ogni fase, dal prelievo al posizionamento finale.


CONCLUSIONI & POST CORSO

  • Soluzioni alle complicanze più comuni.
  • Suggerimenti per il successo a lungo termine.
  • Accesso di 3 mesi a mentoring post-corso per approfondire i casi clinici personali.
CARATTERISTICHE DEL CORSO

Durante gli hands-on dedicati, ogni partecipante eseguirà tutte le procedure fondamentali:

  • Incisioni
  • Scollamenti
  • Posizionamento e fissaggio degli innesti.
  • Sutura di precisione.

Ogni sessione hands-on approfondisce in dettaglio tutte le fasi operative, comprese incisione, scollamento, innesto e sutura, per garantire un’esperienza pratica insuperabile. Nessun altro corso offre un livello di pratica così intensivo e mirato!

Cardaropoli

Inoltre, live surgery su paziente dedicata all’aumento dei tessuti molli.

E dopo il corso? Avrai:

  • Mentoring di 3 mesi con il Dr. Cardaropoli per supporto continuo e personalizzato, con la possibilità di condividere casi clinici e ricevere feedback.
  • Accesso alla registrazione del corso sulla piattaforma Osteocom per rivedere parte dei contenuti e consolidare i concetti appresi.

Scarica il programma del corso per avere tutte le informazioni sul corso

VENERDì 7 NOVEMBRE - SABATO 8 NOVEMBRE
09.00 - 18.00
Surgery
Hands-on
Il corso verrà confermato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.
VENERDì 7 NOVEMBRE - SABATO 8 NOVEMBRE
09.00 - 18.00
Surgery
Hands-on
Il corso verrà confermato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Qua inserire il form per la waiting list

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:

Iscriviti e paga con Paypal

0.00
0.00

Iscrizione e pagamento tramite Paypal

Cliccando sul tasto ISCRIVITI, verrà visualizzato un form dove inserire i propri dati. Una volta compilato e inviato il form, verrai rediretto alla pagina di pagamento sul sito Paypal. Ci sono 2 modalità di pagamento:

CON ACCOUNT PAYPAL
È possibile iscriversi al corso e pagare accedendo con il proprio account paypal. 

SENZA ACCOUNT PAYPAL
Se non si possiede un account Paypal, è possibile procedere all’iscrizione al corso, inserendo i propri dati anagrafici e quelli relativi al metodo di pagamento. 
La creazione di un account Paypal è del tutto opzionale.

In entrambi i casi, per l’iscrizione verranno utilizzati i dati personali inseriti nel form su questo sito e non quelli inseriti su paypal. 

Al termine della procedura di pagamento tornerai sul nostro sito e riceverai una conferma dell’esito della transazione.

Prof. Dr. Daniele Cardaropoli

Responsabile scientifico e direttore dei corsi

Medico odontoiatra, perfezionato in Parodontologia presso l’Università di Torino.
Professore a contratto al Master in Parodontologia EFP presso l’Università di Torino.
Presidente della Fondazione Giuseppe Cardaropoli per la Ricerca e la Cura in Parodontologia.
Direttore Scientifico di PROED (Institute for Professional Education in Dentistry, Torino). Presidente di ANDI sezione
provinciale di Torino. Membro del Comitato Scientifico di ANDI.
Membro del CDA di SISOPD. Coordinatore della Commissione Pubblicità ed Informazione Sanitaria dell’Ordine
dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Torino. Consulente Odontoiatra di Juventus Football Club. Socio Attivo della
SIdP, della EFP, della IAO e della AO. Fellow ITI. Membro Internazionale della AAP. Socio effettivo Amici di Brugg.
Professore a Contratto in Parodontologia presso l’Università di Catania dal 2018 al 2022. Ha conseguito il diploma
di Perfezionamento “Harvard Longitudinal Course in Periodontology and Implantology” presso la Harvard Dental
School di Boston ed il diploma di Perfezionamento “Eccellenza in Biomeccanica” presso l’Università di Siena.
Vincitore del Premio R. Earl Robinson per la Rigenerazione Parodontale da parte della American Academy of
Periodontology nel 2022. Vincitore del Premio Internazionale alla Ricerca Scientifica da parte della Scuola Medica
Salernitana nel 2022. Vincitore del Premio H. Goldman per la Ricerca Clinica al XI Congresso Nazionale SIdP nel
2000 e del Premio Nazionale in Ortodonzia Clinica al XVII Congresso Internazionale SIDO nel 2006.
Relatore in Congressi Nazionali ed Internazionali, ha tenuto relazioni in Italia, Europa, Americhe, Asia ed Australia.
È autore di numerose pubblicazioni internazionali su temi di parodontologia, implantologia e rigenerazione
tissutale. È autore del capitolo “Seeking the Optimal Aesthetic Result in the Maxillary Anterior” nel libro “Implant
Therapy: Clinical Approaches and Evidence of Success” di Nevins M. & Wang H.L. (Quintessence Publishing, 2019).
Autore del testo “Tessuti molli ed estetica rosa in terapia implantare” (Quintessence Publishing, 2018) e del testo
“Chirurgia parodontale plastica e rigenerativa” (Edra Edizioni, 2021).
Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale in Malattie Odontostomatologiche come Professore di Seconda
Fascia nel 2012, rinnovata nel 2023, SC 06/F1. Libero professionista in Torino.

METTERE LA FORMAZIONE AL CENTRO

TELEFONO

+39 011 323683

MAIL

info@cardaropolieducation.it

La nostra newsletter

Rimani aggiornato!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su corsi, eventi e novità